• Home
  • News
  • Bando Voucher 2025 - CCIAA di Bari

Bando Voucher 2025 - CCIAA di Bari

Al via la selezione delle candidature tirocinanti

Bando Voucher 2025 - CCIAA di Bari

Nell’ambito del Bando Voucher 2025, indetto dalla Camera di Commercio di Bari in collaborazione con l’Agenzia per il Placement dell’Università degli Studi di Bari, è possibile candidarsi per posizioni di tirocinio extracurriculare presso le imprese del territorio della CCIAA di Bari risultate vincitrici del finanziamento.

L’obiettivo dell’iniziativa è sostenere l’ingresso nel mondo del lavoro di giovani laureati e laureate, favorendo l’integrazione delle competenze acquisite con un’esperienza pratica in azienda.

I tirocini avranno una durata di 6 mesi e dovranno essere avviati entro e non oltre il 15 novembre 2025. L’impegno richiesto sarà di almeno 6 ore giornaliere, dal lunedì al venerdì, con orario concordato insieme al tutor aziendale.

Ai tirocinanti sarà riconosciuta un’indennità di partecipazione non inferiore a € 800,00 lordi mensili, erogata direttamente dalle imprese ospitanti. Tale indennità è incompatibile con qualsiasi altro compenso derivante da attività lavorativa o assimilata.

Requisiti di partecipazione

Possono candidarsi coloro che:

  1. siano in possesso di Laurea Triennale, Magistrale o Magistrale a ciclo unico, con almeno un titolo conseguito presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro a partire dall’anno accademico 2019/2020;
  2. abbiano un titolo di studio afferente ai seguenti settori:
    a) Profilo Scientifico-Tecnologico: Dipartimenti di Matematica, Fisica, Chimica, Scienze della Terra e Geoambientali, Farmacia;
    b) Profilo Biologico, Agrario e Veterinario: Dipartimenti di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente, Dip. Scienze del Suolo della Pianta e degli Alimenti, Dip. di Medicina Veterinaria;
    c) Profilo Umanistico e Sociale: Dip. di Ricerca e Innovazione Umanistica, Dip. di Scienze della Formazione, psicologia, comunicazione, Dip. di Scienze Politiche;
    d) Profilo Economico-Giuridico: Dip. di Giurisprudenza, Dip. di Economia e Finanza, Dip. Economia Management e Diritto dell’impresa, Dip. Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo: Società, Ambiente, Culture;
  3. età non superiore a 32 anni alla scadenza del termine per la presentazione delle candidature con una votazione minima di 90/110.

Presentazione delle candidature

Le candidature devono essere inviate tramite la piattaforma Portiamo Valore entro il 15 ottobre 2025 e corredate da:

  1. domanda di partecipazione/lettera motivazionale;
  2. curriculum vitae.

Selezione

L’Università verificherà il possesso dei requisiti dei laureati segnalati dalle imprese. I candidati idonei saranno invitati a sostenere un colloquio con le aziende presso le quali hanno inviato la candidatura. Saranno valutati:

  • gli aspetti motivazionali del candidato;
  • le eventuali ulteriori esperienze professionali e/o di studio attinenti il tirocinio.

Al termine dei colloqui, ciascuna impresa individuerà il tirocinante da inserire e potrà stilare un elenco di idonei da utilizzare in caso di rinuncia.

I colloqui si svolgeranno in autonomia presso le aziende oppure, in alternativa, presso i Dipartimenti di Economia e Finanza ed Economia, Management e Diritto dell’Impresa, in occasione dell’UniBa Job Day Economia, previsto per il 1° ottobre 2025.

Per maggiori dettagli consulta il bando al seguente link: www.ba.camcom.it