Empowerment on the road - 22 ottobre OrientaLab
Young Women Network incontra le giovani donne al Sud
Il 22 ottobre 2025, presso lo spazio OrientaLab dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si terrà la tappa pugliese di Empowerment on the road, un’iniziativa promossa da Young Women Network e realizzata grazie a una raccolta di crowdfunding che ha permesso di fi nanziare il progetto.
Il percorso nasce dal desiderio di portare presso le Università un’occasione concreta di confronto e crescita, rivolta in particolare alle giovani donne, ma aperta a tutta la comunità studentesca. L’obiettivo è favorire consapevolezza, scambio e strumenti utili per affrontare i temi dell’empowerment femminile, dei femminismi, della parità di genere, dei bias e degli stereotipi, nonché dell’intelligenza emotiva come competenza chiave per la crescita personale e professionale.
Durante la giornata, studenti e studentesse avranno la possibilità di partecipare a laboratori interattivi su:
- Empowerment, femminismi e parità di genere
- Bias e stereotipi di genere
- Emozioni e intelligenza emotiva
Inoltre, la mattinata ospiterà un’attività di speed mentoring, che offrirà la possibilità di confrontarsi con professioniste e mentor di Young Women Network, raccogliendo consigli, esperienze e nuove prospettive sul proprio futuro professionale.
Perché “Empowerment on the road”
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Young Women Network per diffondere una cultura dell’empowerment femminile e dell’inclusione. Promuovere il dialogo su questi argomenti signifi ca contribuire ad abbattere barriere culturali e stereotipi, e costruire insieme un futuro più equo e consapevole.
Chi è Young Women Network
Young Women Network è la prima associazione non profi t in Italia dedicata all’empowerment delle giovani donne e alla creazione di connessioni di valore. Dal 2012 promuove attività di mentoring, formazione e networking, con l’obiettivo di sostenere le nuove generazioni nella crescita personale e professionale, offrendo modelli positivi, strumenti concreti e una community inclusiva e intergenerazionale.
Come partecipare
L’evento si terrà dalle 9:30 alle 17:00 presso OrientaLab, Università degli Studi di Bari Aldo Moro. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. È possibile iscriversi ai singoli laboratori tramite il link messo a disposizione dall’Ateneo entro il 20 ottobre ore 15:00.