Tirocini Schuman al Parlamento europeo
Candidature entro il 30 giugno
Sono aperte le candidature per i tirocini al Parlamento europeo.
Sono complessivamente 428 le posizioni di tirocinio disponibili. I tirocini Schuman possono svolgersi in svariati ambiti: politiche interne dell'UE, relazioni internazionali, finanza, diritto, multilinguismo, amministrazione, infrastrutture e logistica, comunicazione o informatica.
La maggior parte degli stage si svolgeranno a Bruxelles, dove sono disponibili 258 posizioni, e in Lussemburgo, dove le posizioni aperte sono 111; sono invece 4 i tirocini che si svolgeranno a Strasburgo, la terza sede del Parlamento. Tutti gli altri tirocini si svolgeranno presso gli Uffici del Parlamento dislocati nei diversi Paesi europei (Atene, Barcellona, Berlino, Copenhagen, Dublino, Madrid, Parigi, Stoccolma ecc.).
I tirocini inizieranno il primo ottobre 2021 e avranno una durata di 5 mesi; i tirocinanti percepiranno un’indennità il cui ammontare varierà a seconda del Paese in cui si svolgerà lo stage. Per candidarsi a un tirocinio Schuman è necessario:
- aver compiuto 18 anni
- avere una conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell'Unione europea e una buona conoscenza di una seconda lingua ufficiale
- essere titolare di un diploma universitario
- fornire un estratto del casellario giudiziale
- non aver lavorato per più di due mesi consecutivi in un'istituzione o in un organismo dell'UE
- non aver effettuato una visita di studio presso il Segretariato del Parlamento europeo nei sei mesi precedenti l'inizio del tirocinio.
Tieni presente infine che ti puoi candidare per non più di tre offerte. Nella pagina Application info puoi trovare tutte le informazioni sulle modalità per candidarsi e sulle fasi del processo di selezione.
Puoi candidarti entro il 30 giugno.
Consulta le offerte e invia subito la tua candidatura!
(Fonte: https://stage4eu.it/)